Guanti in lattice per applicazioni pesanti con elevata protezione termica.
Guanti protettivi AlphaTec® 62-401 sono progettati per applicazioni pesanti, garantendo un comfort ottimale e un'elevata protezione termica. Il rivestimento in gomma naturale assicura resistenza e durata, mentre la fodera in 100% cotone offre un eccellente isolamento termico sia in condizioni di caldo che di freddo. Grazie alla finitura rugosa e alla vestibilità ergonomica, questi guanti migliorano la presa e assicurano una maggiore sicurezza in ambienti di lavoro umidi e asciutti. Inoltre, sono conformi ai requisiti FDA per la manipolazione degli alimenti, rendendoli ideali anche per il settore alimentare.
Caratteristiche principali: La fodera in 100% cotone assicura un comfort ottimale ed eccellente isolamento termico, rendendo i guanti adatti a un uso prolungato anche in condizioni di caldo o freddo. La finitura rugosa migliora la presa, garantendo una manipolazione sicura sia in ambienti umidi che asciutti. Grazie alla vestibilità ergonomica, il design aderente e flessibile assicura un utilizzo confortevole e una grande libertà di movimento. Il rivestimento in cotone offre una protezione termica efficace, riducendo l'affaticamento della mano anche in caso di uso intensivo. La finitura rugosa in lattice assicura una presa ottimale, rendendo i guanti a prova di liquidi. Il design avanzato è studiato per adattarsi perfettamente alla mano, migliorando la destrezza e riducendo la fatica. Conformi ai requisiti FDA, questi guanti sono ideali per la manipolazione sicura degli alimenti. Inoltre, la qualità è garantita da un AQL di 1,5, che assicura standard elevati di affidabilità e sicurezza.
<p><strong>Caratteristiche chiave:</strong> DPI di Categoria III, tuta impermeabile per protezione chimica contro agenti infettivi come virus e batteri. Protezione contro contaminazione radioattiva e trattamento antistatico all’interno.</p> <p>La tuta monouso Dupont Tychem 2000 C gialla è un dispositivo di protezione di Tipo 3-B, 4-B, 5-B, 6-B. Questa tuta monouso è studiata per proteggere il lavoratore da agenti chimici inorganici e dai rischi biologici. Essendo dotata di un cappuccio impermeabile, la Tychem 2000 C garantisce una protezione completa del corpo, anche della testa. A garanzia di una protezione efficace, nonché di un'ottima aderenza, in corrispondenza dei polsi, attorno al viso, alle caviglie e ai pollici sono inseriti degli elastici. Per evitare la formazione di risvolti sulle braccia con la conseguente esposizione di parti del corpo agli agenti chimici e batterici presenti nell'ambiente di lavoro. Le cuciture sono rinforzate e nastrate. C’è una doppia patta autoadesiva sulla cerniera e sul mento. <br />Il colore giallo acceso assicura la perfetta visibilità mentre le cuciture, rinforzate e nastrate, ne garantiscono l’impenetrabilità. La tuta monouso Dupont ha una doppia patta autoadesiva sulla cerniera e sul mento.</p> <p><strong>Protezione ottimale contro:</strong> liquidi, vapori, gas tossici, agenti biologici (dal gas sarin al gas clorino).</p> <p><strong>Materiale</strong>: TYCHEM</p>
<p><strong>Caratteristiche chiave</strong>: maschera pieno facciale in policarbonato e silicone, adattabile a tutti i filtri 3M, conforme alle norme EN 136:1998 Classe 1, EN 12942:1998 + A2:2008 ed EN 14594:2005.<br /><br />La maschera pieno facciale 3M 6900, disponibile in taglia grande, è caratterizzata da un ampio visore in policarbonato e da una struttura in silicone. La sua composizione assicura una visione chiara e un'ottima resistenza agli urti. Il facciale, realizzato in materiale elastomerico ipoallergenico, è progettato per garantire un alto profilo di comfort anche durante gli utilizzi prolungati. <br />La maschera è dotata del sistema di attacco a baionetta della linea 3M, che consente di connettere facilmente una vasta gamma di filtri 3M, garantendo flessibilità nell'adattamento alle esigenze specifiche dell'utente. La vestibilità è comoda e sicura: la bardatura a quattro cinghie semplifica l'applicazione e la rimozione della maschera. La valvola incorporata Cool Flow, progettata da 3M, contribuisce a ridurre l'accumulo di calore e umidità all'interno della maschera ed aiuta ad offrire una solida protezione da gas, vapori e particolato. <br />La sua capacità di connettersi a diversi filtri doppi leggeri ne fa una scelta pratica e versatile per una vasta gamma di applicazioni industriali. Queste caratteristiche rendono la maschera pieno facciale 6900 della linea di protezione facciale 3M, un’opzione affidabile e duratura.<br /><br /><strong>Come lavare la tua maschera pieno facciale da lavoro?</strong> <br />La maschera pieno facciale da lavoro è un dispositivo di protezione individuale (DPI) essenziale per proteggere le vie respiratorie da agenti contaminanti. Per garantire la sua efficacia, è importante pulire e disinfettare regolarmente. Materiali necessari: acqua tiepida, sapone neutro, spazzolina morbida, soluzione disinfettante, asciugamani puliti.</p> <p><strong>Procedimento:<br /></strong>Smontare la maschera. Rimuovere i filtri, la calotta nasale, l'adattatore centrale, la visiera, la bardatura per il capo e il bordo di tenuta.<br />Pulire la maschera. Immergete la maschera (esclusi i filtri) in una soluzione detergente tiepida a base di acqua e sapone. Strofinate con una spazzola morbida fino alla pulizia completa. I componenti possono inoltre essere lavati in una lavastoviglie per uso domestico. Se necessario, lavare accuratamente l'esterno del tubo di respirazione utilizzando una soluzione a base di acqua calda e detergente delicato.<br />Disinfettare la maschera. Immergete la maschera in una soluzione disinfettante di ammonio quaternario, di ipoclorito di sodio o di altri disinfettanti.<br />Risciacquare e asciugare la maschera. Risciacquate la maschera con acqua pulita tiepida e asciugatela a temperatura ambiente in un'atmosfera non contaminata.</p> <p><strong>Note<br /></strong>La temperatura dell'acqua non deve superare i 50 °C.<br />Non utilizzare detergenti che contengono lanolina o altri oli.<br />Non mettere la maschera in autoclave.<br />Evitare l'uso di acetone, metiletilchetone, toluene, cloruro di metilene e altri solventi potenti.</p> <p><strong>Frequenza di pulizia</strong> <br />La frequenza di pulizia della maschera pieno facciale da lavoro dipende dalle condizioni di utilizzo. In generale, è consigliabile pulire la maschera ogni volta che è stata utilizzata in un ambiente contaminato. Se la maschera è stata utilizzata in un ambiente particolarmente sporco o polveroso, è consigliabile pulirla più frequentemente.</p> <p><strong>Conservazione</strong> <br />Quando non è in uso, la maschera pieno facciale da lavoro deve essere conservata in un luogo pulito e asciutto. Evitare di conservare la maschera in luoghi caldi o umidi.<br /><br /><strong>Consigliata per<strong>: </strong></strong>Verniciatura, lavorazione di metalli, sabbiatura</p> <p>Scopri i prodotti nella categoria Protezione <a href="https://unisafety.it/shop/collection/respirazione" target="_blank" rel="noopener">Vie Respiratorie</a>.</p>
<p><strong>Caratteristiche chiave</strong>: Filtro 3M ABEK1 6059, connettore a baionetta che si adatta a una grande varietà di maschere e semimaschere 3M, categoria ABEK contro vapori organici con punto di ebollizione >65°C, vapori inorganici, gas acidi, ammoniaca e suoi derivati.</p> <p>Indossare il Filtro 3M ABEK 6059 significa garantire una difesa affidabile contro una gamma diversificata di rischi. Progettato per proteggere da vapori organici, gas inorganici, acidi e ammoniaca, questo filtro offre una soluzione versatile e affidabile. <br />La sua costruzione leggera e confortevole lo rende adatto all'utilizzo con semimaschere e maschere a pieno facciale riutilizzabili 3M, grazie al pratico connettore a baionetta. I benefici del filtro sono numerosi. <br />Classificato come Filtro ABEK1, offre una difesa robusta contro vapori organici con punto di ebollizione superiore a 65 °C, inorganici, gas acidi, ammoniaca e i suoi derivati. La bassa resistenza respiratoria consente un indossamento prolungato senza eccessiva fatica. <br />Il connettore a baionetta è progettato per adattarsi a una varietà di semimaschere e maschere a pieno facciale, offrendo versatilità e praticità. La possibilità di utilizzare questo filtro in combinazione con i filtri antiparticolato 3M, grazie alla ghiera 3M 501, amplifica ulteriormente la sua utilità. <br />Il sistema di aggancio, caratterizzato da una procedura semplice e rapida con rotazione e scatto, assicura un'installazione agevole. Da notare che, sebbene il prodotto sia venduto a coppia, il prezzo indicato si riferisce al singolo pezzo, rendendo questa soluzione non solo efficace ma anche conveniente.</p> <p>Scopri i prodotti nella categoria <a href="https://unisafety.it/shop/collection/respirazione">Protezione Vie Respiratorie</a>.</p>
<p> </p> <h3> Scarpe antinfortunistiche uomo cofra S3 Land Bis: le caratteristiche chiave</h3> <p><strong>Caratteristiche chiave</strong>: DPI di categoria II, con puntale protettivo in acciaio, tomaia idrorepellente in Pelle Nubuk, suola antiscivolo.</p> <p>La linea Frontline di Cofra include modelli resistenti, comodi e durevoli. Le scarpe antinfortunistica Cofra S3 SRC Land Bis sono calzature ideali per un utilizzo intensivo e professionale. Realizzate con una tomaia in pelle idrorepellente di alta qualità, garantiscono protezione e impermeabilità, mantenendo un ottimo livello di traspirabilità grazie alla fodera interna in tessuto Texelle. Una fodera traspirante permette all’umidità di fuoriuscire dall’interno della scarpa, lasciando il piede asciutto e prevenendo la formazione di funghi e infezioni. Inoltre il collarino imbottito e la linguetta a soffietto contribuiscono a tenere lontani detriti e corpi estranei dall’interno della scarpa.</p> <p>La soletta ha proprietà antistatiche e ammortizzanti, assicurando il massimo comfort anche in caso di superfici accidentate. La tecnologia anatomica AIR, antistatica e forata, assicura elevato sostegno grazie a spessori differenziati sulla superficie plantare. La suola è profumata.</p> <p>La lamina protettiva APT Plate-Zero Perforation è leggera e flessibile, pur mantenendo un’ottima resistenza alla perforazione. Il supporto rigido in policarbonato e fibra di vetro (Arch Support), inserito tra il tacco e la pianta, protegge e rinforza l’arco plantare evitando dannose flessioni. La lingua a soffietto anti-detriti e il collarino imbottito offrono comfort ed assorbimento degli urti.</p> <p>Queste scarpe da lavoro Cofra sono DPI di Categoria 2, garantiscono la massima aderenza su qualsiasi terreno e proteggono il piede dall’impatto con oggetti pesanti. La categoria S3 indica che sono adatte per ambienti con rischio di caduta di oggetti e dove è richiesta una robustezza media. Consulta le <span style="text-decoration: underline;">Specifiche Tecniche di Sicurezza</span> complete, scaricando la scheda in Pdf nella sezione <strong>Allegati</strong>. </p> <p> </p> <p><strong>Numeri</strong>: dal 38 al 46</p> <p><strong>Manutenzione</strong>: la scarpa va tenuta sempre pulita, asciutta e al riparo dal calore, trattando periodicamente la pelle con prodotto idoneo. Non adatta a lunghi periodi di immersione in ambienti acquatici, fangosi o cementizi, alla presenza di agenti chimici o temperature estreme.</p> <p><strong>Consigliate per</strong>: adatte per usi gravosi in ambienti difficili come magazzini, aree industriali, cantieri edili, manutenzione stradale, meccanici.</p> <p> </p> <p><a href="https://unisafety.it/shop/collection/piedi">--> Vedi altri articoli nella Categoria Protezione Piedi</a></p>
<p><strong>Caratteristiche chiave</strong>: calzini invernali lunghi, taglie S, M, XL, taglia dal 35 al 47 EU. Categoria DPI I.</p> <p>I calzini Diadora invernali, modello lungo, sono pensati per offrire comfort e resistenza nelle stagioni fredde. Realizzati con una composizione di 77% cotone, 18% poliammide e 5% elastane, offrono un equilibrio tra calore e traspirabilità, assicurando una calzata confortevole anche durante un uso prolungato. La struttura del tessuto in cotone mantiene il piede asciutto, mentre il poliammide e l’elastane garantiscono resistenza e aderenza. <br />Questi calzini Diadora donna sono adatti per l’uso professionale e sono pensati per resistere alle esigenze dei contesti lavorativi. Il modello lungo copre e protegge la caviglia, offrendo una maggiore copertura in ambienti freschi o in attività all’aperto. La combinazione dei materiali permette ai calzini di mantenere la forma, fornendo una vestibilità stabile senza scivolare durante il movimento. <br />Disponibili in tre taglie (S, M, XL), questi calzini da lavoro Diadora si adattano a diverse misure di piede, secondo una tabella taglie che copre numeri dal 35 al 47 EU. La varietà di taglie assicura una vestibilità adatta alle esigenze di chi cerca un calzino da lavoro funzionale e robusto, ideale per mantenere i piedi protetti e comodi durante l’inverno.</p> <p><strong>Composizione</strong>: 77% cotone, 18% poliammide e 5% elastane <br /><strong>Taglia</strong>: Dal 35 al 47.</p> <p>Scopri tutti i prodotti nella categoria <a href="https://unisafety.it/shop/collection/donna">Linea Donna</a>.</p>
<p>Pacco reintegro AB per valigette pronto soccorso PHARMA+, conforme al DL/81 - DM 388 gruppo A - B <strong>da impiegare in aziende con tre o più lavoratori</strong>.</p> <p>Contenuto conforme all’allegato 1 del DM 388/2003 <strong>senza sfigmomanometro</strong>:<br />- 5 paia di guanti sterili monouso <br />- 1 visiera paraschizzi <br />- 1 litro di soluzione cutanea di iodopovidone al 10% di iodio <br />- 1500 ml di soluzione fisiologica (sodio cloruro - 0, 9%) <br />- 10 compresse di garza sterile 20x20 in buste singole <br />- 2 compresse di garza sterile 18x40 in buste singole <br />- 2 teli monouso cm 40x 60 <br />- 2 pinzette da medicazione sterili monouso<br />- 1 confezione di rete elastica di misura media <br />- 1 confezione di cotone idrofilo <br />- 2 confezioni di cerotti di varie misure pronti all’uso <br />- 2 rotoli di cerotto alto cm 2, 5 <br />- 1 paio di forbici - 3 lacci emostatici <br />- 2 confezioni di ghiaccio pronto uso <br />- 2 sacchetti monouso per la raccolta di rifiuti sanitari<br />- 1 termometro <br />- istruzioni sul modo di usare i presidi suddetti e di prestare i primi soccorsi in attesa del servizio di emergenza.</p>